top of page

Fisioterapiste

Ancora 1
Marta Suñer Torrentà.jpeg

Marta Suñer Torrentà 

Sono una fisioterapista del Centro Motus Mens e riabilitatrice neurocognitiva esperta. Da cinque anni sto lavorando nell'ambito della riabilitazione neurocognitiva ideata dal professor Carlo Perfetti.

Mi occupo in particolare di patologie neurologiche e traumatiche come ictus, trauma cranio encefalico, sclerosi multiple, dolore neuropatico.

Mi sono laureata nel 2013 in fisioterapia in Catalunya e mi sono specializzata nella riabilitazione neurocognitiva. La passione e la curiosità per la riabilitazione mi hanno portata in Italia dove ho vinto una borsa di studio presso il centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva Villa Miari di Santorso (VI). Centro presso il quale mi sono formata per tre anni. Parallelamente ho frequentato la Scuola di Riabilitazione Neurocognitiva (SRN) con l'obiettivo di diventare docente. Dal 2019 lavoro al centro Motus Mens dedicandomi ad insegnare ai pazienti, attraverso un processo di apprendimento e di conoscenza, il modo di ritornare a muoversi con il proprio corpo, migliorando la qualità delle loro azioni. 

WhatsApp Image 2020-09-29 at 12.01.05.jpeg

annalaura riccardi

Dal 2018 faccio parte del team di Motus Mens in qualità di fisioterapista Neurocognitiva. Mi sono avvicinata al mondo della riabilitazione neurocognitiva durante il terzo anno di università, anno in cui ho partecipato al corso di 1° livello su "la Teoria Neurocognitiva: dall'esercizio terapeutico conoscitivo al confronto tra azioni".


In virtù di questa esperienza, ho scelto di frequentare la scuola Internazionale di riabilitazione neurocognitiva con l'obiettivo di conseguire il titolo di "riabilitatore neurocognitivo esperto".

La mia formazione su particolari e specifiche metodiche e la mia continua esperienza,  mi danno la possibilità di operare, con rigore scientifico ed assiduità, nei confronti di soggetti che soffrono di patologie neurologiche (di origine centrale e periferica), di sindromi dolorose e di patologie degenerative e muscolo-scheletriche (con particolare riferimento alle algie, ai paramorfismi e ai dismorfismi della colonna vertebrale).

Bianca Polinelli.jpeg

Bianca polinelli

Sono una fisioterapista e riabilitatrice neurocognitiva esperta. Mi occupo del recupero psicofisico a seguito di lesione al sistema nervoso centrale o periferico, sia di natura traumatica che congenita.

 

Dopo la laurea ottenuta presso l’Università degli Studi di Genova, il mio interesse si è rivolto al campo della riabilitazione neurologica, in particolare a quella di natura neurocognitiva.

 

Ho frequentato il percorso triennale della Scuola Internazionale di Riabilitazione Neurocognitiva Carlo Perfetti per approfondire la Teoria Neurocognitiva e raggiungere il titolo di Riabilitatore Neurocognitivo Esperto. In questi anni ho lavorato presso il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva Villa Miari di Santorso (VI); questa esperienza mi ha dato modo di approfondire ulteriormente le mie conoscenze in ambito neurologico, ponendo particolare attenzione al trattamento del paziente post ictus e delle sindromi dolorose. Attualmente sono in formazione continua, con l’intenzione di acquisire la qualifica di docente in riabilitazione neurocognitiva.

 

Da Settembre 2022 faccio parte del team del Centro Motus Mens in qualità di riabilitatrice neurocognitiva esperta.

bottom of page